Eventi

PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI ZHENG CHAOLIN “IL CAPITALISMO DI STATO”

A seguire, dibattito con i curatori – DOMENICA 12 FEBBRAIO 2023 – ORE 10.30 – presso il circolo internazionalista “coalizione operaia” – Sala “Big Bill Haywood” – Via Stefano Infessura 12b, Roma – Metro A, Furio Camillo





PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI KURT LANDAU “LA GUERRA CIVILE IN AUSTRIA”

A seguire, dibattito con i curatori – SABATO 29 GENNAIO 2021 – ORE 10.30 – presso il circolo internazionalista “coalizione operaia” – Sala “Big Bill Haywood” – Via Stefano Infessura 12b, Roma – Metro A, Furio Camillo


PRESENTAZIONE DEL LIBRO “IL FASCISMO IN ITALIA. LENINGRADO 1926”, EDITO DA PROSPETTIVA MARXISTA

A seguire, dibattito con i curatori – SABATO 20 NOVEMBRE 2021 – ORE 10.00 – presso il circolo internazionalista “coalizione operaia” – Sala “Big Bill Haywood” – Via Stefano Infessura 12b, Roma – Metro A, Furio Camillo


PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI ROMAN ROSDOLSKY “IL RUOLO DEL CASO E DEI «GRANDI UOMINI» NELLA STORIA”

A seguire, dibattito con i curatori – SABATO 18 SETTEMBRE 2021 – ORE 15.00 – presso il circolo internazionalista “coalizione operaia” – Sala “Big Bill Haywood” – Via Stefano Infessura 12b, Roma – Metro A, Furio Camillo


PRESENTAZIONE DEL NUMERO 100 DELLA RIVISTA “PROSPETTIVA MARXISTA”

A seguire, dibattito con i redattori – DOMENICA 27 GIUGNO 2021 – ORE 10.30 – presso il circolo internazionalista “coalizione operaia” – Via Stefano Infessura 12b, Roma

“I nostri bilanci politici non possono essere quelli di una pubblicazione, di un ambito intellettuale che si compiace di un traguardo raggiunto controcorrente. Non è il mercato o il gusto della nicchia il nostro riferimento, né il susseguirsi delle mode ideologiche e nemmeno il fare i conti con un presente come termine di confronto per aspettative individualistiche. I nostri bilanci non sono quelli di una generica rivista e nemmeno di una rivista genericamente politica o di opposizione sul terreno sociale, ma sono i consuntivi e le valutazioni di un organo di analisi e di elaborazione marxista. Dell’esistenza di un simile organismo politico in una specifica fase della formazione sociale capitalistica. Entro questo perimetro, partendo da questi assunti, si può affrontare un momento di bilancio.”