Traduzioni inedite e testi rari di autori marxisti

“Se gli scrittori socialisti attribuiscono al proletariato questo ruolo storico-mondiale, ciò non accade affatto, come la critica critica pretende di credere, perché essi ritengono che i proletari siano degli dèi. È proprio il contrario: è perché nel proletariato sviluppato è compiuta praticamente l’astrazione da ogni umanità, perfino dalla parvenza dell’umanità; è perché nelle condizioni di vita del proletariato sono riassunte tutte le condizioni di vita della società moderna nella loro asprezza più inumana; è perché nel proletariato l’uomo ha perduto sé stesso, ma nello stesso tempo non solo ha acquistato la coscienza teorica di questa perdita, bensì anche è costretto immediatamente dal bisogno non più sopprimibile, non più eludibile, assolutamente imperativo – dalla manifestazione pratica della necessità – alla rivolta contro questa inumanità; ecco perché il proletariato può e deve necessariamente liberare sé stesso.” K. Marx, F. Engels, La sacra famiglia, 1844
Chen Duxiu – SULLA QUESTIONE DELLA COSIDDETTA “ARMATA ROSSA”
DOCUMENTI DELL’INTERNAZIONALISMO IN CINA 关于所谓“红军”问题 (Guānyú suǒwèi “hóngjūn” wèntí). Pubblicato il 1° luglio 1930 nel secondo numero del giornale dell’Opposizione trotskista cinese Il Proletario. Traduzione dal cinese di Quan Peng-li (marzo 2023) dalla versione digitalizzata presente nella sezione cinese…
Chen Duxiu – APPELLO A TUTTI I COMPAGNI DEL PARTITO COMUNISTA CINESE
DOCUMENTI DELL’INTERNAZIONALISMO IN CINA Nell’ambito del lavoro di riscoperta e di valorizzazione delle esperienze internazionaliste in Cina, riteniamo di grande importanza rendere maggiormente fruibile ai militanti marxisti in Italia la digitalizzazione della lettera aperta indirizzata da Chen Duxiu ai membri…
Rassegna comunista – S.E. MUSSOLINI GOVERNA L’ITALIA
In occasione del centenario di quella che Amadeo Bordiga definì “una commedia tra forze borghesi” proponiamo ai nostri lettori l’editoriale non firmato del n° 30 di Rassegna comunista, del 31 ottobre 1922. L’articolo, pubblicato su una rivista edita da…
D. Popovic – IL FATTO DECISIVO – Lettera a C. Rakovsky
Negli ultimi mesi, la condizione della Serbia nella Prima guerra mondiale e la valutazione che Lenin ne ha fornito sono state molto spesso strumentalizzate da alcuni falsi internazionalisti – la cui presunzione si è rivelata inversamente proporzionale alla…
Luigi Repossi – AGOSTO 1922: I COMUNISTI E LO SCIOPERO GENERALE
A 100 ANNI DALLO SCIOPERO GENERALE CONTRO L’OFFENSIVA BORGHESE E IL FASCISMO Pubblichiamo la trascrizione del coraggioso intervento di Luigi Repossi – operaio metallurgico milanese tra i fondatori del Pcd’I, membro del suo Comitato esecutivo e in seguito esponente del…
Karl Liebknecht – LA POLITICA ESTERA DEL SOCIALISMO
Riproponiamo, per il suo interesse, una nota di Karl Liebknecht dell’aprile 1918, apparsa nelle Politische Aufzeichnungen e riportata nel volume Karl Liebknecht, Scritti politici, Feltrinelli, Milano, 1971, pp. 315-317 (trascrizione di Riddx). La nota che presentiamo è importante…
Franz Mehring – NIETZSCHE CONTRO IL SOCIALISMO
Nietzsche gegen den Sozialismus. Pubblicato il 20 gennaio 1897 su Die Neue Zeit. Traduzione dal tedesco di Rostrum (dicembre 2021) dalla versione digitalizzata sul sito Sozialistischeklassiker2.0. Convinti di fare cosa utile ai lettori, riproponiamo quella che ci risulta essere…
Lev Trotsky – A PROPOSITO DELLA FILOSOFIA DEL “SUPERUOMO”
“Koe-čto o filosofii ‘sverchčeloveka’”. Scritto da Trotsky a ventun anni, durante la prima deportazione in Siberia, e pubblicato sotto lo pseudonimo di Antid Oto nel giornale di Irkutsk Vostočnoe Obozrenie, n. 284, 286, 287, 289 il 22, 24, 25,…
Henryk Grossmann – LETTERA A MAX HORKHEIMER
Tratta da Henryk Grossmann, Works, Volume I, Essays and Letters on Economic Theory, Brill, 2019, pp. 427-429. Traduzione in italiano di Rostrum (ottobre 2021). Riproduciamo la nota introduttiva con la quale i compagni della redazione di “Prospettiva Marxista” hanno pubblicato…
C. L. R. James – LA RIVOLUZIONE E IL NERO
The Revolution and the Negro, pubblicato su New International, Volume V, dicembre 1939, pp. 339-343. Firmato con lo pseudonimo J.R. Johnson. Pubblicato nella sezione in lingua inglese del Marxist Internet Archive. Traduzione dall’inglese di Rostrum, (agosto 2021). Nella giornata odierna…
Henryk Grossmann – LA RIVOLTA EVOLUZIONISTA CONTRO L’ECONOMIA CLASSICA
Riproponiamo e mettiamo a disposizione del lettore, per il suo interesse, un importante testo dello studioso marxista Henryk Grossmann, tradotto in italiano da Nestore Pirillo e pubblicato nell’ormai raro volume Saggi sulla teoria delle crisi, De Donato, Bari, 1975.…
Roman Rosdolsky – LA CRITICA DI ROSA LUXEMBURG ALLA TEORIA MARXIANA DELL’ACCUMULAZIONE
Riproponiamo, per il suo interesse, un importante testo dello studioso marxista Roman Rosdolsky, pubblicato nel volume Genesi e struttura del “Capitale” di Marx, Laterza, Bari, 1971. La nostra digressione su R. Hilferding ha messo in evidenza quale uso la…
Roman Rosdolsky – LA LEGGE DELLA CADUTA DEL SAGGIO DI PROFITTO E LA TENDENZA DEL CAPITALISMO ALLA CATASTROFE
Riproponiamo, per il suo interesse, un testo dello studioso marxista Roman Rosdolsky, pubblicato nel volume Genesi e struttura del “Capitale” di Marx, Laterza, Bari, 1971. Un’altra questione fondamentale dell’economia, la cui soluzione si trova già nel manoscritto del 1857-58…
Ngo Van Xuyet – UN “PROCESSO DI MOSCA” NEL MOVIMENTO GUERRIGLIERO DI HO CHI MIN
Traduzione in italiano di Rostrum (novembre 2013), condotta sulla versione inglese di Simon Pirani, pubblicata sulla rivista Revolutionary History Vol. 3 No. 2, autunno 1990. Vietnam: Workers’ Revolution and National Independence. Pubblichiamo la traduzione di un articolo del rivoluzionario comunista vietnamita…
Bruno Maffi – PREFAZIONE A “JOHN BROWN. LA SCHIAVITÙ È UNO STATO DI GUERRA”. Parte II
Seconda parte della prefazione all’antologia di testi di John Brown “La schiavitù è uno stato di guerra”, Il Saggiatore, 1 gennaio 1962. Trascrizione di Lebadkin. A tutta prima, gli occhi e i propositi dell’”Osawatomie Brown” sembrano concentrarsi esclusivamente sul…
Bruno Maffi – PREFAZIONE A “JOHN BROWN. LA SCHIAVITÙ È UNO STATO DI GUERRA”. Parte I
Prefazione all’antologia di testi di John Brown “La schiavitù è uno stato di guerra”, Il Saggiatore, 1 gennaio 1962. Trascrizione di Lebadkin. Nell’ambito di un tentativo di approfondimento della storia delle tensioni razziali negli USA, riportiamo un interessante saggio…
Henryk Grossmann – RECENSIONE DE “LA GUERRA CIVILE NEGLI STATI UNITI” DI KARL MARX E FRIEDRICH ENGELS
Traduzione dall’inglese di Rostrum (settembre 2020). Tratta da Henryk Grossman, Essays and Letters on Economic Theory, Haymarket Books (9 gennaio 2020), a cura di Rick Kuhn. Pubblichiamo la traduzione di uno scritto del 1938 dello studioso marxista Henryk Grossmann…
Tony Cliff – GLI EBREI, ISRAELE E L’OLOCAUSTO
The Jews, Israel and the Holocaust, pubblicato nel maggio 1998 su Socialist Review. Tradotto dall’inglese da Rostrum (agosto 2020). In occasione del recente “accordo” tra Israele e gli Emirati Arabi Uniti, e al di là di alcune differenze di…
Henryk Grossmann – LETTERA A PAUL MATTICK
Pubblichiamo, per il suo interesse, una lettera già apparsa in appendice al testo di Henryk Grossmann “Marx, l’economia politica classica e il problema della dinamica”, edito da Laterza nel 1971. Francoforte sul Meno, 21 giugno 1931 Caro compagno,…
Roman Rosdolsky – IL PROLETARIATO E LA PATRIA
(Note su un passaggio del “Manifesto del Partito Comunista”) Prima pubblicazione: Science and Society n°29 (Estate 1965) Traduzione dall’inglese di Ettore Spina, aprile 2013 *** Nel passaggio in questione si discute dell’atteggiamento dei lavoratori nei confronti della propria patria.…
Daniel De Leon – DECALOGO DELLA RIVOLUZIONE PROLETARIA (da “Due pagine di storia romana”, 1902)
Trascrizione da: Daniel De Leon, Due pagine di storia romana – Magnati plebei e dirigenti sindacali, Dedalo, novembre 2007. Dal naufragio della barca dei Gracchi, cioè del loro movimento e della loro tattica, dieci rottami sono arrivati galleggiando fino…