Pubblicazioni

“Il comunismo, per noi, non è uno stato di cose che debba essere instaurato, un ideale al quale la realtà dovrà conformarsi. Chiamiamo comunismo il movimento reale che abolisce lo stato di cose presente. Le condizioni di questo movimento risultano dal presupposto ora esistente”. Karl Marx e Friedrich Engels. L’Ideologia tedesca, 1846


NOVITÀ EDITORIALE

Zheng Chaolin – IL CAPITALISMO DI STATO

Inedito in italiano, traduzione e cura del Circolo internazionalista “coalizione operaia” Testo originale a fronte «… In teoria, la proprietà privata individuale e la proprietà privata di classe possono essere separate, e l’analisi marxista della società si concentra maggiormente…


Kurt Landau – LA GUERRA CIVILE IN AUSTRIA

Inedito in italiano, traduzione e cura del Circolo internazionalista “coalizione operaia” In appendice: Paolo Casciola, «Kurt Landau (1903-1937)» «Gruppi di operai armati che sarebbero stati sufficienti a condurre la lotta vittoriosa per la conquista di tutta la città, che durante…


Roman Rosdolsky – IL RUOLO DEL CASO E DEI «GRANDI UOMINI» NELLA STORIA

Traduzione dal tedesco e cura del Circolo internazionalista “coalizione operaia” Appendice: La scienza probabilistica della rivoluzione «…se il “fattore soggettivo”, cioè la possibilità di modificare le condizioni esistenti attraverso l’azione sociale, viene rimosso dal quadro sin dall’inizio, non sorprende che…


IL MARXISMO E LA “QUESTIONE FISCALE”

In seguito al dipanarsi della crisi economica mondiale– acutizzata dall’attuale pandemia – si sente risuonare dalle più diverse direzioni l’eco della richiesta di una “patrimoniale”. Se da un lato questa proposta assume i tratti di una “presa di…


Mikhail Nikolayevich Tukhachevsky – MILLENOVECENTOVENTI

Inedito in italiano, traduzione e cura del Circolo internazionalista Francesco Misiano Postfazione: Guerra e rivoluzione, rivoluzione e guerra Cogliendo l’occasione offerta dal centesimo anniversario della guerra sovietico-polacca, abbiamo ritenuto opportuno tradurre e pubblicare per la prima volta in…


Arthur Rosenberg – IL FASCISMO COME MOVIMENTO DI MASSA

Inedito in italiano, tradotto dal tedesco dal Circolo Internazionalista Francesco Misiano. Il fascismo come movimento di massa, opera sinora rimasta inedita in italiano, viene scritta da Arthur Rosenberg nel 1934, quindi “a caldo” rispetto ad un fenomeno affermatosi…