IL PROLETARIATO AUSTRIACO TRA SOCIALDEMOCRAZIA E FASCISMO

Dall’introduzione al testo di Kurt Landau La guerra civile in Austria Parte II Con la caduta della Repubblica ungherese dei consigli, nell’agosto 1919, si ebbe anche un rallentamento della politica di riforme moderate portate avanti dal governo per dare sfogo alla pressione esercitata dal proletariato austriaco in seguito alle vicende ungheresi. La rivoluzione, pacifica eContinua a leggere “IL PROLETARIATO AUSTRIACO TRA SOCIALDEMOCRAZIA E FASCISMO”