In occasione del centenario di quella che Amadeo Bordiga definì “una commedia tra forze borghesi” proponiamo ai nostri lettori l’editoriale non firmato del n° 30 di Rassegna comunista, del 31 ottobre 1922. L’articolo, pubblicato su una rivista edita da un Pcd’I ancora diretto dalla sinistra del partito – prima dell’ondata di arresti del febbraio 1923Continua a leggere “Rassegna comunista – S.E. MUSSOLINI GOVERNA L’ITALIA”
Archivi dei tag:Mussolini
IL PROLETARIATO AUSTRIACO TRA SOCIALDEMOCRAZIA E FASCISMO
Dall’introduzione al testo di Kurt Landau La guerra civile in Austria Parte II Con la caduta della Repubblica ungherese dei consigli, nell’agosto 1919, si ebbe anche un rallentamento della politica di riforme moderate portate avanti dal governo per dare sfogo alla pressione esercitata dal proletariato austriaco in seguito alle vicende ungheresi. La rivoluzione, pacifica eContinua a leggere “IL PROLETARIATO AUSTRIACO TRA SOCIALDEMOCRAZIA E FASCISMO”
Kurt Landau – LA GUERRA CIVILE IN AUSTRIA
Inedito in italiano, traduzione e cura del Circolo internazionalista “coalizione operaia” In appendice: Paolo Casciola, «Kurt Landau (1903-1937)» «Gruppi di operai armati che sarebbero stati sufficienti a condurre la lotta vittoriosa per la conquista di tutta la città, che durante l’offensiva avrebbero condotto a sé la parte decisiva del proletariato, furono invece costretti a condurreContinua a leggere “Kurt Landau – LA GUERRA CIVILE IN AUSTRIA”