Henryk Grossmann – LA RIVOLTA EVOLUZIONISTA CONTRO L’ECONOMIA CLASSICA

Riproponiamo e mettiamo a disposizione del lettore, per il suo interesse, un importante testo dello studioso marxista Henryk Grossmann, tradotto in italiano da Nestore Pirillo e pubblicato nell’ormai raro volume Saggi sulla teoria delle crisi, De Donato, Bari, 1975. Trascrizione in PDF di Rostrum e Riddx, dicembre 2020.

Roman Rosdolsky – LA LEGGE DELLA CADUTA DEL SAGGIO DI PROFITTO E LA TENDENZA DEL CAPITALISMO ALLA CATASTROFE

Riproponiamo, per il suo interesse, un testo dello studioso marxista Roman Rosdolsky, pubblicato nel volume Genesi e struttura del “Capitale” di Marx, Laterza, Bari, 1971. Un’altra questione fondamentale dell’economia, la cui soluzione si trova già nel manoscritto del 1857-58 [i Grundrisse, Ndr.], è quella della caduta tendenziale del saggio di profitto. Anche questa soluzione èContinua a leggere “Roman Rosdolsky – LA LEGGE DELLA CADUTA DEL SAGGIO DI PROFITTO E LA TENDENZA DEL CAPITALISMO ALLA CATASTROFE”

CRISI, GUERRA E RIVOLUZIONE IN MARX, ENGELS E LENIN

Dalla postfazione al testo “Millenovecentoventi, la ‘marcia sulla Vistola’ e la rivoluzione alle porte dell’Europa“ Nell’elaborazione marxista non esiste possibilità di rivoluzione proletaria senza una corrispondente crisi della formazione economico-sociale capitalistica. Non è possibile considerare unilateralmente, in un senso o nell’altro, il problema della crisi, separando metafisicamente la crisi economica da quella politica e militare.Continua a leggere “CRISI, GUERRA E RIVOLUZIONE IN MARX, ENGELS E LENIN”