Dalle conclusioni della postfazione al testo di Zheng Chaolin Il capitalismo di Stato Per quanto riguarda la sua specifica valutazione della situazione cinese, Zheng Chaolin rifiuta, almeno a partire dalla fine degli anni ’30, di considerare la Cina una “semi-colonia”. Per Zheng dopo il 1945 la Cina continentale, che era, almeno dal punto di vistaContinua a leggere “ZHENG CHAOLIN, L’IMPERIALISMO E LA RIVOLUZIONE CINESE”
Archivi della categoria: Articoli
PROFITTI E PERDITE
24 FEBBRAIO 2022 – 24 FEBBRAIO 2023. UN ANNO DI GUERRA IMPERIALISTA IN UCRAINA Sebbene fosse chiaro anche un anno fa, oggi è drammaticamente evidente quali siano le cause della guerra in Ucraina. Quella del John Reed cinematografico è però una risposta lapidaria che oggi molte realtà che si ritengono ben più radicali di unContinua a leggere “PROFITTI E PERDITE”
RIDE BENE CHI RIDE ULTIMO
Fascisti e borghesi sostituiscono i netturbini in sciopero a Milano nel 1920. Immagine dal film La marcia su Roma di Dino Risi, 1962. Giovanni Berlinghieri: [urlando] Lo sciopero è una prepotenza intollerabile! È contro ogni principio civile. […] Senti un po’ qua [legge un bollettino ufficiale degli agrari della Bassa padana]: “Rotte le trattative traContinua a leggere “RIDE BENE CHI RIDE ULTIMO”
THE “CLEAN FLAG” AND THE “ACCOUNTS WITH THE ENEMY”
From the introduction to the text by Zheng Chaolin State capitalism (english translation by A. I.) You kindly advise me to follow others’ suit. Though I would love to compromise, there is a gulf that I can never cross. Seemingly just inches wide, actually it reaches for a thousand miles. It is the gulf betweenContinua a leggere “THE “CLEAN FLAG” AND THE “ACCOUNTS WITH THE ENEMY””
LA “BANDIERA PULITA” E I “CONTI COL NEMICO”
Dall’introduzione al testo di Zheng Chaolin Il capitalismo di Stato Mi consigliate gentilmente di seguire l’esempio degli altri. Anche se mi piacerebbe scendere a compromessi, c’è un abisso che non posso superare. Apparentemente largo pochi pollici, si stende in realtà per migliaia di miglia. È la distanza che separa l’umano dalla bestia. Dovrei bere laContinua a leggere “LA “BANDIERA PULITA” E I “CONTI COL NEMICO””
LA DEA CULTURA E LA SANTA IGNORANZA: DUE MITI BORGHESI
«… il proletariato, che non vuole farsi trattare come una canaglia, ha molta più necessità del suo coraggio, della sua coscienza di sé, del suo orgoglio e spirito di indipendenza, che del pane». K. Marx – F. Engels, Il comunismo del «Reinischer Beobachter», 1847. Pochi giorni fa un operaio, un nostro lettore, ci ha raccontatoContinua a leggere “LA DEA CULTURA E LA SANTA IGNORANZA: DUE MITI BORGHESI”
INDOVINA CHI?
Vogliamo proporre ai nostri lettori una sorta di divertissement (si fa per dire) politico-letterario. Riteniamo l’articolo che segue un’eloquente sintesi delle posizioni politiche espresse dalla vasta area di una certa “sinistra rivoluzionaria”, di varia origine e vario indirizzo, riguardo alla guerra in corso sul territorio ucraino da ormai sette mesi. Ritroviamo racchiuse in questo testoContinua a leggere “INDOVINA CHI?”
UNA SCELTA CONSAPEVOLE CONTRO FARSE, AUTOINGANNI, RITUALI E RESE
Il 16 settembre un altro giovane, lo studente 18enne Giuliano De Seta, è morto in fabbrica nel corso di quella che viene definita l’alternanza scuola-lavoro. Si tratta della terza vittima dopo Lorenzo Parelli e Giuseppe Lenoci, morti mentre – per legge – lavoravano gratis per arricchire qualche padrone a cui lo Stato borghese affitta iContinua a leggere “UNA SCELTA CONSAPEVOLE CONTRO FARSE, AUTOINGANNI, RITUALI E RESE”
LOMBI STERILI E FIANCHI DI FERRO
«Ah! eccoci al ’93! me l’aspettavo! Una nube s’è ingrossata per millecinquecento anni, e dopo la bellezza di quindici secoli è scoppiata. E voi fate il processo al fulmine». Senza forse nemmeno confessarselo, il vescovo, si sentì in qualche modo colpito. Ma si controllò, e rispose: « […] Il fulmine non deve sbagliare, cadendo». EContinua a leggere “LOMBI STERILI E FIANCHI DI FERRO”
CERRAR FILAS CONTRA EL SOCIALIMPERIALISMO – PARA REFERENCIA FUTURA
Agradecemos a los compañeros del inter-rev.foroactivo.com por haber traducido espontáneamente nuestra posición Las aceleraciones históricas constituyen, para las formaciones y los sujetos políticos que se refieren al marxismo y a la lucha de clases revolucionaria, una prueba de su naturaleza real, de su asimilación efectiva de los conceptos centrales y de los ejes de laContinua a leggere “CERRAR FILAS CONTRA EL SOCIALIMPERIALISMO – PARA REFERENCIA FUTURA”