Dal saggio La scienza probabilistica della rivoluzione, in appendice al testo di Roman Rosdolsky Il ruolo del caso e dei «grandi uomini» nella storia. Parte I […] Tanti pretesi “critici”, e tra questi anche diversi sedicenti “marxisti”, hanno più volte accusato Friedrich Engels di inclinare verso il “positivismo”, o di essere corresponsabile delle ridicolaggini dogmaticheContinua a leggere “IL MATERIALISMO E “IL RITMO DELLA REALTÀ CHE DIVIENE””