Luigi Repossi – AGOSTO 1922: I COMUNISTI E LO SCIOPERO GENERALE

A 100 ANNI DALLO SCIOPERO GENERALE CONTRO L’OFFENSIVA BORGHESE E IL FASCISMO Pubblichiamo la trascrizione del coraggioso intervento di Luigi Repossi – operaio metallurgico milanese tra i fondatori del Pcd’I, membro del suo Comitato esecutivo e in seguito esponente del Comitato d’Intesa – tenuto a Montecitorio, a nome del gruppo parlamentare comunista, nella seduta delContinua a leggere “Luigi Repossi – AGOSTO 1922: I COMUNISTI E LO SCIOPERO GENERALE”

SERPENTI A SONAGLI E INCANTATORI IMPROVVISATI

Come ampiamente prevedibile, la riduzione del bacino dei non ancora vaccinati ha operato come una bassa marea sulla “nave morta” della feccia piccolo-borghese e su alcune delle sue espressioni politiche, più o meno no-vax. Da un lato la scarsità di acqua rende più frenetiche, convulse e persino violente le operazioni per tenere la bagnarola aContinua a leggere “SERPENTI A SONAGLI E INCANTATORI IMPROVVISATI”