LA NECESSITÀ COME SPETTRO DEL POSSIBILE

Dal saggio La scienza probabilistica della rivoluzione, in appendice al testo di Roman Rosdolsky Il ruolo del caso e dei «grandi uomini» nella storia. Parte III Come scriveva Robert Havemann, al di là delle interpretazioni idealistiche che se ne danno la meccanica quantistica non contesta che tutti i fatti, anche se il loro attuarsi nonContinua a leggere “LA NECESSITÀ COME SPETTRO DEL POSSIBILE”

Roman Rosdolsky – IL RUOLO DEL CASO E DEI «GRANDI UOMINI» NELLA STORIA

Traduzione dal tedesco e cura del Circolo internazionalista “coalizione operaia“ Appendice: La scienza probabilistica della rivoluzione «…se il “fattore soggettivo”, cioè la possibilità di modificare le condizioni esistenti attraverso l’azione sociale, viene rimosso dal quadro sin dall’inizio, non sorprende che il corso della storia che si vuole spiegare si presenti come un processo a binarioContinua a leggere “Roman Rosdolsky – IL RUOLO DEL CASO E DEI «GRANDI UOMINI» NELLA STORIA”