“Koe-čto o filosofii ‘sverchčeloveka‘”. Scritto da Trotsky a ventun anni, durante la prima deportazione in Siberia, e pubblicato sotto lo pseudonimo di Antid Oto nel giornale di Irkutsk Vostočnoe Obozrenie, n. 284, 286, 287, 289 il 22, 24, 25, 30 dicembre 1900. L’autore lo inserì poi nel volume intitolato “La cultura del vecchio mondo” delleContinua a leggere “Lev Trotsky – A PROPOSITO DELLA FILOSOFIA DEL “SUPERUOMO””
Archivi dei tag:Lev Trotsky
Roman Rosdolsky – IL RUOLO DEL CASO E DEI «GRANDI UOMINI» NELLA STORIA
Traduzione dal tedesco e cura del Circolo internazionalista “coalizione operaia“ Appendice: La scienza probabilistica della rivoluzione «…se il “fattore soggettivo”, cioè la possibilità di modificare le condizioni esistenti attraverso l’azione sociale, viene rimosso dal quadro sin dall’inizio, non sorprende che il corso della storia che si vuole spiegare si presenti come un processo a binarioContinua a leggere “Roman Rosdolsky – IL RUOLO DEL CASO E DEI «GRANDI UOMINI» NELLA STORIA”