CLASSE PER SE’ O CLASSE PER ALTRI?

È passato esattamente un anno dalla pubblicazione del nostro opuscolo su “Il marxismo e la questione fiscale”, terreno di lotta politica del proletariato sul quale, nel corso dell’ultimo anno, più di qualche sedicente “rivoluzionario” ha goffamente sdrucciolato. Non abbiamo la pretesa di ritenere che la graduale sordina calata su quella che sembrava dover diventare laContinua a leggere “CLASSE PER SE’ O CLASSE PER ALTRI?”

TRANSIZIONE ECOLOGICA O TRANSAZIONE ECONOMICA? – IL PROLETARIATO E LA QUESTIONE AMBIENTALE – II° parte

Da comunisti non ci sogniamo nemmeno di negare che il capitalismo è anche devastazione ambientale, lo sappiamo da più di 170 anni, da molto prima che qualcuno si svegliasse un mattino scoprendo l’ecologia e l’ambientalismo, ma non ci sogniamo neanche di blandire movimenti che sono ben caratterizzati dalla loro caratura riformista, quando non apertamente reazionaria.Continua a leggere “TRANSIZIONE ECOLOGICA O TRANSAZIONE ECONOMICA? – IL PROLETARIATO E LA QUESTIONE AMBIENTALE – II° parte”

TRANSIZIONE ECOLOGICA O TRANSAZIONE ECONOMICA? – IL PROLETARIATO E LA QUESTIONE AMBIENTALE – I° parte

“Niente è più facile che essere idealisti per conto d’altri. Un uomo satollo può facilmente farsi beffe del materialismo degli affamati, che chiedono un semplice pezzo di pane invece di idee sublimi”. K. Marx, New York Daily Tribune, 11 maggio 1858 È di pochi giorni fa la notizia che dal prossimo trimestre la bolletta elettricaContinua a leggere “TRANSIZIONE ECOLOGICA O TRANSAZIONE ECONOMICA? – IL PROLETARIATO E LA QUESTIONE AMBIENTALE – I° parte”