LETTERA APERTA AL MINISTRO DELL’”ISTRUZIONE E MERITO”

Caro Ministro, Prof. Giuseppe Valditara, pur consapevoli delle limitate possibilità di diffusione che avrà questa nostra “lettera aperta” rispetto a quelle di una circolare ministeriale, da marxisti accogliamo il Suo invito a “riflettere e discutere” sul comunismo, dando per scontato che per Lei la riflessione non debba impegnare esclusivamente gli studenti e che la discussioneContinua a leggere “LETTERA APERTA AL MINISTRO DELL’”ISTRUZIONE E MERITO””

LA LIBERTA’ COME COSCIENZA DEL POSSIBILE

Dal saggio La scienza probabilistica della rivoluzione, in appendice al testo di Roman Rosdolsky Il ruolo del caso e dei «grandi uomini» nella storia. Parte IV Nel suo saggio Rosdolsky scrive che in ambito scientifico […] possiamo solo sperare di scoprire le leggi della natura che si celano dietro le casualità naturali e di porreContinua a leggere “LA LIBERTA’ COME COSCIENZA DEL POSSIBILE”

TRANSIZIONE ECOLOGICA O TRANSAZIONE ECONOMICA? – IL PROLETARIATO E LA QUESTIONE AMBIENTALE – II° parte

Da comunisti non ci sogniamo nemmeno di negare che il capitalismo è anche devastazione ambientale, lo sappiamo da più di 170 anni, da molto prima che qualcuno si svegliasse un mattino scoprendo l’ecologia e l’ambientalismo, ma non ci sogniamo neanche di blandire movimenti che sono ben caratterizzati dalla loro caratura riformista, quando non apertamente reazionaria.Continua a leggere “TRANSIZIONE ECOLOGICA O TRANSAZIONE ECONOMICA? – IL PROLETARIATO E LA QUESTIONE AMBIENTALE – II° parte”

TRANSIZIONE ECOLOGICA O TRANSAZIONE ECONOMICA? – IL PROLETARIATO E LA QUESTIONE AMBIENTALE – I° parte

“Niente è più facile che essere idealisti per conto d’altri. Un uomo satollo può facilmente farsi beffe del materialismo degli affamati, che chiedono un semplice pezzo di pane invece di idee sublimi”. K. Marx, New York Daily Tribune, 11 maggio 1858 È di pochi giorni fa la notizia che dal prossimo trimestre la bolletta elettricaContinua a leggere “TRANSIZIONE ECOLOGICA O TRANSAZIONE ECONOMICA? – IL PROLETARIATO E LA QUESTIONE AMBIENTALE – I° parte”