UNA SCELTA CONSAPEVOLE CONTRO FARSE, AUTOINGANNI, RITUALI E RESE

Il 16 settembre un altro giovane, lo studente 18enne Giuliano De Seta, è morto in fabbrica nel corso di quella che viene definita l’alternanza scuola-lavoro. Si tratta della terza vittima dopo Lorenzo Parelli e Giuseppe Lenoci, morti mentre – per legge – lavoravano gratis per arricchire qualche padrone a cui lo Stato borghese affitta iContinua a leggere “UNA SCELTA CONSAPEVOLE CONTRO FARSE, AUTOINGANNI, RITUALI E RESE”

L’ASTENSIONISMO PROGRAMMATICO DI AMADEO BORDIGA NEL 1919-1920

Sembra essere prassi consolidata, nella rievocazione storica come nella pubblicistica che si occupa di questi argomenti, attribuire ad Amadeo Bordiga, tra i fondatori del Pcd’I nel 1921, un astensionismo definito di principio, dimenticando molto opportunamente le battaglie politiche, condotte come rappresentante del PSI nel periodo precedente alla Prima guerra mondiale, contro le impostazioni antipolitiche eContinua a leggere “L’ASTENSIONISMO PROGRAMMATICO DI AMADEO BORDIGA NEL 1919-1920”