In occasione del centenario di quella che Amadeo Bordiga definì “una commedia tra forze borghesi” proponiamo ai nostri lettori l’editoriale non firmato del n° 30 di Rassegna comunista, del 31 ottobre 1922. L’articolo, pubblicato su una rivista edita da un Pcd’I ancora diretto dalla sinistra del partito – prima dell’ondata di arresti del febbraio 1923Continua a leggere “Rassegna comunista – S.E. MUSSOLINI GOVERNA L’ITALIA”
Archivi dei tag:democrazia borghese
UNA SCELTA CONSAPEVOLE CONTRO FARSE, AUTOINGANNI, RITUALI E RESE
Il 16 settembre un altro giovane, lo studente 18enne Giuliano De Seta, è morto in fabbrica nel corso di quella che viene definita l’alternanza scuola-lavoro. Si tratta della terza vittima dopo Lorenzo Parelli e Giuseppe Lenoci, morti mentre – per legge – lavoravano gratis per arricchire qualche padrone a cui lo Stato borghese affitta iContinua a leggere “UNA SCELTA CONSAPEVOLE CONTRO FARSE, AUTOINGANNI, RITUALI E RESE”