LE CAUSE DELLA SCONFITTA

Dalla postfazione al testo “Millenovecentoventi, la ‘marcia sulla Vistola’ e la rivoluzione alle porte dell’Europa“ Non è il caso di rievocare una sorta di Dolchstosslegende[1] bolscevica, anche se negli avvenimenti che portarono alla sconfitta militare sulla Vistola è possibile individuare delle precise responsabilità. Al momento della battaglia della Vistola, le linee di rifornimento dell’Esercito RossoContinua a leggere “LE CAUSE DELLA SCONFITTA”

LA MEMORIA SELETTIVA E L’IGNORANZA ISTITUZIONALE

16 agosto 1920 – 16 agosto 2020 A CENTO ANNI DALLA BATTAGLIA DELLA VISTOLA Come previsto già dall’inizio di quest’anno, quando il testo “Millenovecentoventi” era in preparazione, la borghesia polacca ha utilizzato gli avvenimenti del cosiddetto “miracolo della Vistola” del 1920 per “andare all’incasso” delle sue presunte benemerenze per aver salvato l’Europa e il mondoContinua a leggere “LA MEMORIA SELETTIVA E L’IGNORANZA ISTITUZIONALE”