From the introduction to the text by Zheng Chaolin State capitalism (english translation by A. I.) You kindly advise me to follow others’ suit. Though I would love to compromise, there is a gulf that I can never cross. Seemingly just inches wide, actually it reaches for a thousand miles. It is the gulf betweenContinua a leggere “THE “CLEAN FLAG” AND THE “ACCOUNTS WITH THE ENEMY””
Archivi dei tag:Bruno Maffi
LA “BANDIERA PULITA” E I “CONTI COL NEMICO”
Dall’introduzione al testo di Zheng Chaolin Il capitalismo di Stato Mi consigliate gentilmente di seguire l’esempio degli altri. Anche se mi piacerebbe scendere a compromessi, c’è un abisso che non posso superare. Apparentemente largo pochi pollici, si stende in realtà per migliaia di miglia. È la distanza che separa l’umano dalla bestia. Dovrei bere laContinua a leggere “LA “BANDIERA PULITA” E I “CONTI COL NEMICO””
Bruno Maffi – PREFAZIONE A “JOHN BROWN. LA SCHIAVITÙ È UNO STATO DI GUERRA”. Parte II
Seconda parte della prefazione all’antologia di testi di John Brown “La schiavitù è uno stato di guerra”, Il Saggiatore, 1 gennaio 1962. Trascrizione di Lebadkin. A tutta prima, gli occhi e i propositi dell’”Osawatomie Brown” sembrano concentrarsi esclusivamente sul Kansas: qualcuno dirà – lasciamoglielo dire –, in una passionale, torbida sete di vendetta. Nel 1857,Continua a leggere “Bruno Maffi – PREFAZIONE A “JOHN BROWN. LA SCHIAVITÙ È UNO STATO DI GUERRA”. Parte II”
Bruno Maffi – PREFAZIONE A “JOHN BROWN. LA SCHIAVITÙ È UNO STATO DI GUERRA”. Parte I
Prefazione all’antologia di testi di John Brown “La schiavitù è uno stato di guerra”, Il Saggiatore, 1 gennaio 1962. Trascrizione di Lebadkin. Nell’ambito di un tentativo di approfondimento della storia delle tensioni razziali negli USA, riportiamo un interessante saggio del 1962 del rivoluzionario internazionalista Bruno Maffi, dedicato all’analisi del contesto socio-economico che condusse gli StatiContinua a leggere “Bruno Maffi – PREFAZIONE A “JOHN BROWN. LA SCHIAVITÙ È UNO STATO DI GUERRA”. Parte I”