Chen Duxiu – SULLA QUESTIONE DELLA COSIDDETTA “ARMATA ROSSA”

DOCUMENTI DELL’INTERNAZIONALISMO IN CINA 关于所谓“红军”问题 (Guānyú suǒwèi “hóngjūn” wèntí). Pubblicato il 1° luglio 1930 nel secondo numero del giornale dell’Opposizione trotskista cinese Il Proletario. Traduzione dal cinese di Quan Peng-li (marzo 2023) dalla versione digitalizzata presente nella sezione cinese del Marxists Internet Archive. Nel tradurre e nel pubblicare – a quanto ci risulta per laContinua a leggere “Chen Duxiu – SULLA QUESTIONE DELLA COSIDDETTA “ARMATA ROSSA””

ZHENG CHAOLIN, L’IMPERIALISMO E LA RIVOLUZIONE CINESE

Dalle conclusioni della postfazione al testo di Zheng Chaolin Il capitalismo di Stato Per quanto riguarda la sua specifica valutazione della situazione cinese, Zheng Chaolin rifiuta, almeno a partire dalla fine degli anni ’30, di considerare la Cina una “semi-colonia”. Per Zheng dopo il 1945 la Cina continentale, che era, almeno dal punto di vistaContinua a leggere “ZHENG CHAOLIN, L’IMPERIALISMO E LA RIVOLUZIONE CINESE”

Chen Duxiu – APPELLO A TUTTI I COMPAGNI DEL PARTITO COMUNISTA CINESE

DOCUMENTI DELL’INTERNAZIONALISMO IN CINA Nell’ambito del lavoro di riscoperta e di valorizzazione delle esperienze internazionaliste in Cina, riteniamo di grande importanza rendere maggiormente fruibile ai militanti marxisti in Italia la digitalizzazione della lettera aperta indirizzata da Chen Duxiu ai membri del Partito comunista cinese nel dicembre 1929 – in seguito all’espulsione dal partito stesso –,Continua a leggere “Chen Duxiu – APPELLO A TUTTI I COMPAGNI DEL PARTITO COMUNISTA CINESE”

PROFITTI E PERDITE

24 FEBBRAIO 2022 – 24 FEBBRAIO 2023. UN ANNO DI GUERRA IMPERIALISTA IN UCRAINA Sebbene fosse chiaro anche un anno fa, oggi è drammaticamente evidente quali siano le cause della guerra in Ucraina. Quella del John Reed cinematografico è però una risposta lapidaria che oggi molte realtà che si ritengono ben più radicali di unContinua a leggere “PROFITTI E PERDITE”

LA “BANDIERA PULITA” E I “CONTI COL NEMICO”

Dall’introduzione al testo di Zheng Chaolin Il capitalismo di Stato Mi consigliate gentilmente di seguire l’esempio degli altri. Anche se mi piacerebbe scendere a compromessi, c’è un abisso che non posso superare. Apparentemente largo pochi pollici, si stende in realtà per migliaia di miglia. È la distanza che separa l’umano dalla bestia. Dovrei bere laContinua a leggere “LA “BANDIERA PULITA” E I “CONTI COL NEMICO””