Tratta da Henryk Grossmann, Works, Volume I, Essays and Letters on Economic Theory, Brill, 2019, pp. 427-429. Traduzione in italiano di Rostrum (ottobre 2021). Riproduciamo la nota introduttiva con la quale i compagni della redazione di “Prospettiva Marxista” hanno pubblicato la nostra traduzione sul loro sito. Pubblichiamo un brano di una lettera di Henryk GrossmannContinua a leggere “Henryk Grossmann – LETTERA A MAX HORKHEIMER”
Archivi dei tag:razzismo
Prabir Purkayastha – RICORDANDO UN GRANDE CROCIATO DELLA SCIENZA – RICHARD LEWONTIN
Traduciamo dall’inglese e pubblichiamo un articolo di Prabir Purkayastha, apparso sul sito socialistproject.ca, in memoria del biologo e genetista Richard Lewontin. In un’epoca in cui, a livello ideologico, non solo la scienza viene rifiutata per gettarsi nelle braccia della superstizione, religiosa o laica, ma in cui persino chi si richiama al marxismo spesso non riesce aContinua a leggere “Prabir Purkayastha – RICORDANDO UN GRANDE CROCIATO DELLA SCIENZA – RICHARD LEWONTIN”
C. L. R. James – LA RIVOLUZIONE E IL NERO
The Revolution and the Negro, pubblicato su New International, Volume V, dicembre 1939, pp. 339-343. Firmato con lo pseudonimo J.R. Johnson. Pubblicato nella sezione in lingua inglese del Marxist Internet Archive. Traduzione dall’inglese di Rostrum, (agosto 2021). Nella giornata odierna cadono due importanti anniversari. Nella notte del 21 agosto del 1831, 190 anni fa, loContinua a leggere “C. L. R. James – LA RIVOLUZIONE E IL NERO”
IL CATTIVO SEME – Per un Primo Maggio operaio, di lotta internazionalista
Oggi, come novanta anni fa, il Primo Maggio 1931 nel Witwatersrand, il capitalismo impugna divisioni nazionali, religiose e culturali per dividere la classe operaia. Uno dei suoi frutti più ripugnanti è il marciume dell’ideologia razzista moderna, che la borghesia di ogni paese è in grado di dosare e alternare sapientemente con un antirazzismo sentimentale eContinua a leggere “IL CATTIVO SEME – Per un Primo Maggio operaio, di lotta internazionalista”
Bruno Maffi – PREFAZIONE A “JOHN BROWN. LA SCHIAVITÙ È UNO STATO DI GUERRA”. Parte II
Seconda parte della prefazione all’antologia di testi di John Brown “La schiavitù è uno stato di guerra”, Il Saggiatore, 1 gennaio 1962. Trascrizione di Lebadkin. A tutta prima, gli occhi e i propositi dell’”Osawatomie Brown” sembrano concentrarsi esclusivamente sul Kansas: qualcuno dirà – lasciamoglielo dire –, in una passionale, torbida sete di vendetta. Nel 1857,Continua a leggere “Bruno Maffi – PREFAZIONE A “JOHN BROWN. LA SCHIAVITÙ È UNO STATO DI GUERRA”. Parte II”
Bruno Maffi – PREFAZIONE A “JOHN BROWN. LA SCHIAVITÙ È UNO STATO DI GUERRA”. Parte I
Prefazione all’antologia di testi di John Brown “La schiavitù è uno stato di guerra”, Il Saggiatore, 1 gennaio 1962. Trascrizione di Lebadkin. Nell’ambito di un tentativo di approfondimento della storia delle tensioni razziali negli USA, riportiamo un interessante saggio del 1962 del rivoluzionario internazionalista Bruno Maffi, dedicato all’analisi del contesto socio-economico che condusse gli StatiContinua a leggere “Bruno Maffi – PREFAZIONE A “JOHN BROWN. LA SCHIAVITÙ È UNO STATO DI GUERRA”. Parte I”
Henryk Grossmann – RECENSIONE DE “LA GUERRA CIVILE NEGLI STATI UNITI” DI KARL MARX E FRIEDRICH ENGELS
Traduzione dall’inglese di Rostrum (settembre 2020). Tratta da Henryk Grossman, Essays and Letters on Economic Theory, Haymarket Books (9 gennaio 2020), a cura di Rick Kuhn. Pubblichiamo la traduzione di uno scritto del 1938 dello studioso marxista Henryk Grossmann a proposito della pubblicazione negli USA degli articoli e delle lettere di Marx ed Engels sullaContinua a leggere “Henryk Grossmann – RECENSIONE DE “LA GUERRA CIVILE NEGLI STATI UNITI” DI KARL MARX E FRIEDRICH ENGELS”