IL CONCETTO DI UNA COSA E LA SUA REALTA’

Dal saggio La scienza probabilistica della rivoluzione, in appendice al testo di Roman Rosdolsky Il ruolo del caso e dei «grandi uomini» nella storia. Parte VI Abbiamo visto che, esattamente come in natura, anche in campo sociale il caso è la forma in cui deve manifestarsi la necessità – che per il materialismo storico èContinua a leggere “IL CONCETTO DI UNA COSA E LA SUA REALTA’”

I “VISIBILI” IPOCRITI

Dopo circa un mese dalla pubblicazione online del nostro articolo su “Lotta comunista: Soccorso rosso o solidarismo interclassista?” il numero di maggio 2020 di Lotta comunista ha pubblicato un articolo in doppia pagina dall’altisonante titolo “I compiti dei leninisti nella crisi della pandemia secolare”. È interessante soffermarsi su questo “bollettino della vittoria” dai toni magniloquenti,Continua a leggere “I “VISIBILI” IPOCRITI”

LOTTA COMUNISTA: SOCCORSO ROSSO O SOLIDARISMO INTERCLASSISTA?

Come abbiamo già evidenziato in un precedente articolo, da diverse settimane stiamo assistendo ad una campagna promozionale che vede una nota organizzazione extraparlamentare, Lotta comunista, campeggiare sulle pagine di cronaca di numerose testate giornalistiche, locali e nazionali, come La Stampa, Il Fatto Quotidiano, Il Secolo XIX, Repubblica, Il Corriere della Sera e altre. Oggetto degliContinua a leggere “LOTTA COMUNISTA: SOCCORSO ROSSO O SOLIDARISMO INTERCLASSISTA?”

LOTTA COMUNISTA: SOLIDARIETA’ NAZIONALE E INTERCLASSISMO AL TEMPO DELLA CRISI

Le crisi, specie se sono profonde e se scuotono il tessuto sociale, mettono a nudo la vera natura dei rapporti tra le classi, e anche la natura delle organizzazioni politiche. Non c’è nulla di più vero.La crisi innescata dalla pandemia Covid-19, nei primi mesi di questo 2020, è una crisi della formazione economico-sociale capitalistica, nonContinua a leggere “LOTTA COMUNISTA: SOLIDARIETA’ NAZIONALE E INTERCLASSISMO AL TEMPO DELLA CRISI”