«… il proletariato, che non vuole farsi trattare come una canaglia, ha molta più necessità del suo coraggio, della sua coscienza di sé, del suo orgoglio e spirito di indipendenza, che del pane». K. Marx – F. Engels, Il comunismo del «Reinischer Beobachter», 1847. Pochi giorni fa un operaio, un nostro lettore, ci ha raccontatoContinua a leggere “LA DEA CULTURA E LA SANTA IGNORANZA: DUE MITI BORGHESI”
Archivi dei tag:ideologia borghese
INDOVINA CHI?
Vogliamo proporre ai nostri lettori una sorta di divertissement (si fa per dire) politico-letterario. Riteniamo l’articolo che segue un’eloquente sintesi delle posizioni politiche espresse dalla vasta area di una certa “sinistra rivoluzionaria”, di varia origine e vario indirizzo, riguardo alla guerra in corso sul territorio ucraino da ormai sette mesi. Ritroviamo racchiuse in questo testoContinua a leggere “INDOVINA CHI?”
RANGHI SERRATI CONTRO IL SOCIALIMPERIALISMO – A FUTURA MEMORIA
Le accelerazioni storiche costituiscono, per le formazioni e i soggetti politici che si richiamano al marxismo e alla lotta di classe rivoluzionaria, un banco di prova della loro reale natura, della loro effettiva assimilazione dei concetti cardine, e degli assi portanti della strategia fondata sull’unica teoria rivoluzionaria nell’era dell’imperialismo. È troppo facile profondersi in professioniContinua a leggere “RANGHI SERRATI CONTRO IL SOCIALIMPERIALISMO – A FUTURA MEMORIA”