ZHENG CHAOLIN, L’IMPERIALISMO E LA RIVOLUZIONE CINESE

Dalle conclusioni della postfazione al testo di Zheng Chaolin Il capitalismo di Stato Per quanto riguarda la sua specifica valutazione della situazione cinese, Zheng Chaolin rifiuta, almeno a partire dalla fine degli anni ’30, di considerare la Cina una “semi-colonia”. Per Zheng dopo il 1945 la Cina continentale, che era, almeno dal punto di vistaContinua a leggere “ZHENG CHAOLIN, L’IMPERIALISMO E LA RIVOLUZIONE CINESE”

LETTERA APERTA AL MINISTRO DELL’”ISTRUZIONE E MERITO”

Caro Ministro, Prof. Giuseppe Valditara, pur consapevoli delle limitate possibilità di diffusione che avrà questa nostra “lettera aperta” rispetto a quelle di una circolare ministeriale, da marxisti accogliamo il Suo invito a “riflettere e discutere” sul comunismo, dando per scontato che per Lei la riflessione non debba impegnare esclusivamente gli studenti e che la discussioneContinua a leggere “LETTERA APERTA AL MINISTRO DELL’”ISTRUZIONE E MERITO””

INDOVINA CHI?

Vogliamo proporre ai nostri lettori una sorta di divertissement (si fa per dire) politico-letterario. Riteniamo l’articolo che segue un’eloquente sintesi delle posizioni politiche espresse dalla vasta area di una certa “sinistra rivoluzionaria”, di varia origine e vario indirizzo, riguardo alla guerra in corso sul territorio ucraino da ormai sette mesi. Ritroviamo racchiuse in questo testoContinua a leggere “INDOVINA CHI?”

CERRAR FILAS CONTRA EL SOCIALIMPERIALISMO – PARA REFERENCIA FUTURA

Agradecemos a los compañeros del inter-rev.foroactivo.com por haber traducido espontáneamente nuestra posición Las aceleraciones históricas constituyen, para las formaciones y los sujetos políticos que se refieren al marxismo y a la lucha de clases revolucionaria, una prueba de su naturaleza real, de su asimilación efectiva de los conceptos centrales y de los ejes de laContinua a leggere “CERRAR FILAS CONTRA EL SOCIALIMPERIALISMO – PARA REFERENCIA FUTURA”

RANGHI SERRATI CONTRO IL SOCIALIMPERIALISMO – A FUTURA MEMORIA

Le accelerazioni storiche costituiscono, per le formazioni e i soggetti politici che si richiamano al marxismo e alla lotta di classe rivoluzionaria, un banco di prova della loro reale natura, della loro effettiva assimilazione dei concetti cardine, e degli assi portanti della strategia fondata sull’unica teoria rivoluzionaria nell’era dell’imperialismo. È troppo facile profondersi in professioniContinua a leggere “RANGHI SERRATI CONTRO IL SOCIALIMPERIALISMO – A FUTURA MEMORIA”